Travel Safe
Consigli per viaggiare in sicurezza Ultime notizie
Parco Naturale delle Sorgenti del Narcea e dell'Ibias

L’habitat dell’orso bruno e del gallo cedrone
Anche tenendo conto della grande bellezza del panorama del parco, l'elemento più rilevante è costituito dalla presenza tra la sua fauna di specie singolari, quasi mitiche, come l'orso bruno, il gallo cedrone e il lupo.
Il parco è definito dall’alto bacino dei fiumi Ibias e Narea, mentre a sud è chiuso dalla Sierra di Degaña, e a nord da quella di Caniellas. All’interno troviamo le riserve di Muniello e Cueto de Arbás, habitat dove vengono protette diverse colonie di orsi bruni e di galli cedroni. Altre specie degne di nota sono il falco pellegrino, la starna, il desman dei Pirenei, il ghiro grigio, poi capriolo, cinghiale, gatto selvatico, martora e faina.
Parco Naturale delle Sorgenti del Narcea e dell'Ibias
Cangas del Narcea, Asturie (Principato delle Asturie)
Asturie (Principato delle Asturie):
Cangas del Narcea. Degaña.
Activa JS
Cosa sapere
-
Informazioni culturali
Nelle località vicine è presente un ricco patrimonio artistico e monumentale. A Cangas de Narcea, per esempio, bisogna ricordare la Chiesa Parrocchiale, il Palazzo di Omaña e quello di Queipo de Llano.
-
Informazioni ambientali
È formato dall’alto bacino dei fiumi Narcea e Ibias. La vegetazione predominante è formata da faggeti, che in alcune zone vengono sostituiti da betulle e roveri. Il grande valore biologico è dato dalla situazione di habitat ottimale per l’orso bruno e il gallo cedrone.
-
Informazioni visite
L’accesso al parco è libero e può essere effettuato da Vega de Rengos. Il parco include le riserve di Muniellos e del Cueto de Arbás, ad accesso limitato. Punto informazioni: Pza. Luis Álvarez, 17 33800. Cangas del Narcea