
Parco naturale della Sierra de Baza

Questa catena è un massiccio montuoso che comprende pianure, valli profonde e pendii scoscesi. Il suo valore botanico è elevato, così come la ricchezza della flora e della fauna.
La Sierra de Baza di Granada è circondata dai bacini di Guadix e Baza, ad eccezione della parte sud-orientale dove si estende nella Sierra de los Filabres. La flora di quest'area protetta comprende sacche di foresta mediterranea autoctona, oltre a sacche di specie decidue. Questa catena montuosa si distingue per la conservazione delle pinete mediterranee autoctone. Per quanto riguarda la fauna, vale la pena sottolineare la presenza del tasso, del gatto selvatico e della genetta, tra le altre specie. Su questi rilievi è possibile vedere volare anche l'aquila reale e l'aquila del Bonelli.
Debe activar Javascript para poder utilizar este servicio
Parco naturale della Sierra de Baza
Centro di accoglienza dei visitatori Naváez
6 km de carretera (N-342) desde la salida 28 de la autovía A-92N
18800 Baza, Granada (Andalusia)
Granada (Andalusia):
- Baza
- Caniles
- Dólar
- Gor
- Valle del Zalabí
Activa JS
Cosa sapere
-
Informazioni culturali
La zona si distingue per il suo valore archeologico. Molti dei reperti sono conservati nel Museo archeologico municipale di Baza, cittadina che dà il nome alla catena montuosa e che si distingue anche per il suo patrimonio e per aver conservato quasi integralmente il suo nucleo urbano musulmano.
-
Informazioni ambientali
La Sierra de Baza, che si erge fino a 2.269 metri nel Calar de Santa Bárbara, è considerata un'isola bioclimatica, una catena montuosa con valli profonde e pendii scoscesi circondata da pianure.
-
Informazioni visite
Il centro di accoglienza dei visitatori si trova nell'aula della natura di Narváez, raggiungibile in auto ma immerso tra le montagne, a 20 chilometri da Baza. L'ufficio turistico si trova nella piazza Alhóndiga di questa cittadina.