2023,l'anno di Picasso
Omaggio all'artista più influente del XX secolo
Nel 2023 ricorre il 50° anniversario della morte di uno dei più importanti artisti spagnoli e universali di tutti i tempi, Pablo Ruiz Picasso, genio nato a Malaga all'inizio del XX secolo. Per commemorarne la vita e le opere, è previsto un vasto programma di mostre, atti ed eventi in tutto il mondo, in particolare nei paesi anfitrioni, Spagna e Francia. In Spagna, il focus sarà sulle città spagnole più legate alla sua figura e che lo ispirarono, segnandone la personalità e l'arte.
5 città 16 mostre
Agenda delleMostre
Vivi in prima persona l'esperienza dell'anno Picasso e scopri la sua eredità attraverso le mostre e gli eventi che si terranno in Spagna.
Prossimi eventi

Picasso bianco nel ricordo azzurro
23/03/2023 - 25/06/2023
Museo di Belle arti di A Coruña
Leggi di più...

© edwardquinn.com. © Sucesión Pablo Picasso, VEGAP, Madrid, 2023
Un artista
prolifico e dalla
creatività
prorompente
Galleria delleOpere
Pittore, scultore, incisore, disegnatore... Nel corso della sua carriera, Picasso coltivò diverse discipline e movimenti artistici.
Pablo Picasso, "Toro", 1945. Fondazione Almine e Bernand Ruiz-Picasso per l'Arte Incisione © Sucesión Pablo Picasso, VEGAP, Madrid, 2023
Picassoe la Spagna
La relazione di Picasso con la Spagna
Le esperienze vissute in Spagna furono per lui fonte di ispirazione e di riferimenti che lo accompagnarono in tutto il suo lavoro e nella sua vita.
Pablo Picasso, La siesta, 1932. Fondazione Almine e Bernand Ruiz-Picasso per l'Arte. Prestito temporaneo al Museo Picasso Malaga Olio su tela © Sucesión Pablo Picasso, VEGAP, Madrid, 2023
Pablo Ruiz Picasso nasce a Malaga nel 1881. Crea le sue prime opere presso le scuole di Belle Arti di A Coruña, Barcellona e Madrid, come pure in occasione dei suoi primi viaggi a Parigi. Nel 1907 dipinge “Les demoiselles d'Avignon”, punto di partenza del cubismo, un movimento artistico rivoluzionario che fa di Picasso uno degli artisti più influenti di tutti i tempi, la cui opera più rinomata è il "Guernica". Affronta anche altri generi come la scenografica teatrale, la scultura, la ceramica e le incisioni. Muore a Mougins nel 1973 ma la sua eredità resta più viva che mai.
© edwardquinn.com. © Sucesión Pablo Picasso, VEGAP, Madrid, 2023