
Le città della Spagna sul mare dove è possibile staccare la spina
Non vedete l'ora di preparare di nuovo la valigia? La Spagna possiede circa 8.000 chilometri di costa con luoghi dove concedersi qualche giorno di evasione e godere del mix di mare e vita cittadina. Ma se non sai bene dove andare, qui di seguito ti forniamo una lista di città nel nord e nel sud della Spagna. Scegli tu la meta più adatta al tuo viaggio. Preparati!
Debe activar Javascript para poder utilizar este servicio
-
Ribadeo
Conosciuta per la sua famosa spiaggia di As Catedrais, Ribadeo (Lugo) è un simbolo della costa galiziana. Il suo estuario confina con le Asturie ed è comune vedere barche e persone che praticano sport acquatici. Dopo aver ammirato il paesaggio marino, compreso il porto, si può passeggiare per la città vecchia. Durante la tua visita potrai vedere anche la torre modernista dei fratelli Moreno, salire fino alla Cappella della Trinità per ammirare una vista panoramica della ría e lasciarti stupire dai colori delle case, dove potrai notare chiari riferimenti alle Indie.
-
Santander
Città bagnata dal Mar Cantabrico, nel nord della Spagna, popolarmente conosciuta come «la sposa del mare». Ha un passato storico in cui la classe aristocratica si mescola con quella dei pescatori. Scoprirai come questi due mondi si incontrano vagando per le strade del centro cittadino. Alcuni elementi inconfondibili di Santander sono la zona del Sardinero, dove alcuni palazzi, come il Palacio de la Magdalena, vi riporteranno all'epoca in cui era meta estiva della monarchia. Puoi anche visitare la Cattedrale di Nuestra Señora de la Asunción o fare il pieno di arte moderna e contemporanea al Centro Botín. Qualsiasi periodo dell'anno è buono per visitare Santander e innamorarsi di questa città e del suo mare.
-
Donostia-San Sebastián
Proseguendo sempre sulla costa settentrionale, si trova San Sebastián, nei Paesi Baschi. Un luogo dove si respira cinema e gastronomia con vista sul mare. La sua baia è incastrata tra i monti Igeldo e Urgull. In inverno o in estate, una passeggiata sulla riva della Playa de la Concha è sempre molto gradevole. Questo luogo era anche una residenza estiva per monarchi e aristocratici nel XIX secolo. Nonostante ciò, la città mantiene lo stile della belle époque combinato con la modernità, come testimoniano edifici come il Kursaal. Non farti sfuggire un altro simbolo cittadino: il Pettine del Vento, gruppo scultoreo dell'artista Eduardo Chillida. E se ti viene fame, dovrai solo girovagare nella Città Vecchia per godere della ricchissima offerta di pintxos (miniature culinarie).
-
Sanlúcar de Barrameda
La Spagna meridionale è un luogo molto affascinante. Sulla costa atlantica si trova Sanlúcar de Barrameda (Cadice). Si unisce al Parco Nazionale di Doñana , alla foce del fiume Guadalquivir. Una città caratterizzata da case bianche, come la maggior parte della costa andalusa. La cosa più curiosa che vedrai sono le famose corse di cavalli che si svolgono ogni anno in agosto sulla spiaggia, in concomitanza con le feste patronali. Ma passeggiando per le sue strade si possono visitare monumenti come il Castello di Santiago o il Palazzo degli Infantes de Orleans y Borbón e concludere la giornata passeggiando lungo l'ampio litorale delle sue spiagge. I tramonti sono spettacolari!
La Spagna ti offre un mare di possibilità per rilassarti e divertirti davvero con chi vuoi.