
Centro di Interpretazione del Villaggio Minerario di Bustiello

Mieres
La vita nelle valli minerarie asturiane
Il villaggio di Bustiello rappresenta un’eccezione all’interno del patrimonio industriale delle Asturie: si tratta infatti di un complesso edificato tra il 1890 e il 1925 dalla Società Spagnola del Carbone, un’importante azienda mineraria del gruppo industriale del Marchese di Comillas. La chiesa, un monumento, il centro ricreativo o circolo operaio, la scuola, il centro sanitario, le abitazioni di ingegneri e operai… tutto risponde a un accurato disegno di insieme e un’attenzione all’estetica poco abituali. Per scoprirlo e avere la chiave di lettura di quel "paternalismo industriale" di cui è espressione, la visita deve partire dal Centro di Interpretazione, allestito in uno degli antichi villini ristrutturati (la casa di Don Isidro), la cui esposizione illustra in modo sistematico il valore geologico e industriale del bacino minerario, nonché la rete delle compagnie del Marchese di Comillas; infine, le caratteristiche del villaggio analizzate da una prospettiva storica, artistica e patrimoniale, trovano spazio al 2° piano di questo edificio che domina questo singolare villaggio, specchio del modello di città giardino costruita all’interno di una company town. La visita guidata consente di scoprire il significato di questo passato industriale così ricco.
Centro di Interpretazione del Villaggio Minerario di Bustiello
A 2 kilómetros de la autovía A-66 Gijón-León, Bustiello
33612 Bustiello, Mieres, Asturie (Principato delle Asturie)
Activa JS