Cultura | Bilbao Parque de Doña Casilda - Parco di Donna Casilda Palazzo dell’Infantado, chiesa di San Francisco, chiesa di Santiago.
Cultura | Barcelona Park Güell Insieme ad altre sei opere di Antoni Gaudí, è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dall'UNESCO.
Cultura | San Lorenzo de El Escorial Parque y Jardín de la Casita del Príncipe - Parco e Giardino della Casetta del Principe
Cultura | Seville Parque de María Luisa - Parco di María Luisa È il grande parco urbano di Siviglia, progettato dal paesaggista francese Forestier per l’Esposizione Iberoamericana del 1929.
Cultura | Cambrils Parc Samà Parc Samà è un giardino ricco di storia, un orto mediterraneo, un bosco poetico, un malinconico palazzo...
Cultura | Seville Patio de los Naranjos de la Santa Metropolitana y Patriarcal Iglesia Catedral de Sevilla - Patio degli Aranci della chiesa cattedrale patriarcale e metropolitana di Siviglia.
Cultura | Aiguamúrcia Jardines del Real Monasterio de Santes Creus - Giardini del Monastero reale di Santes Creus
Cultura | Palma Cattedrale di Maiorca La Cattedrale è costruita sulle mura del centro storico di Palma di Maiorca.
Cultura | Palmas de Gran Canaria, Las Cattedrale di Las Palmas de Gran Canaria La sua costruzione prolungata nel tempo è all’origine della mescolanza di stili architettonici.
Cultura | Pamplona Cattedrale di Pamplona La sua costruzione fu avviata da Carlo III il Nobile nell'anno 1397 su un edificio romanico del XII secolo, per concludersi poi nel 1501. L'altare maggiore è presieduto dalla Madonna di Santa María la Real, che era l'immagine davanti alla quale prestavano giuramento i re di Navarra.
Cultura | Plasencia Cattedrale di Plasencia La cattedrale di Plasencia è composta da due edifici di diverso stile. Presenta tre navate con volte a crociera.
Cultura | Orihuela Cattedrale del Salvador Orihuela ospita la cattedrale sin dal 1564, anno in cui fu concessa la sede vescovile alla città.
Cultura | San Cristóbal de la Laguna Cattedrale di San Cristóbal de La Laguna Nel 1819, a causa dell’isolamento, la diocesi Nivariense del vescovado delle Canarie adotta come sede la chiesa dei Remedios, che si converte così in cattedrale.