Cultura | Córdoba Tempio romano I resti di questo tempio si trovano nel pressi del Palazzo Comunale. Le vestigia rinvenute inducono a ritenere che si trattasse di una struttura di grandi dimensioni.
Cultura | Mérida Tempio romano di Diana Si tratta di une edificio di grandi dimensioni, tra i più maestosi della Mérida romana. È uno dei pochi edifici a carattere religioso che si trovano ancora nella posizione originale.
Cultura | Terrassa Terrassa: parco di Vall Paradis. La città di Terrassa è situata alle pendici del Parco Naturale Sant di Sant Llorenç del Munt. Nel centro urbano si trova Vallparadís, uno dei parchi urbani più grandi del paese.
Cultura | Porcuna Torre di Boabdil e mura di cinta Sull'antica fortezza andalusí, l'ordine militare di Calatrava edificò una gran torre, dove per alcuni mesi fu imprigionato l'ultimo re nazarì di Granada, Boabdil "il Piccolo".
Cultura | Córdoba Torre della Calahorra Venne costruita da Enrico II di Trastámara per difendersi dagli attacchi di suo fratello Pietro I il Crudele. Si trova in quello che era in origine un castello arabo.
Cultura | Capdepera La Torre di Canyamel A pianta quadrata e architettura in stile gotico, è uno degli edifici più singolari d'Europa nel suo genere e l'unico a Maiorca. Antico rifugio per gli abitanti e struttura difensiva della Valle di Canyamel, è alta 23 metri.
Cultura | Bermeo Torre di Ercilla Dichiarata Monumento Nazionale. Dal 1948 è la sede del Museo del Pescatore.
Cultura | La Coruña Torre di Ercole, A Coruña È uno dei fari romani in funzionamento più antichi del mondo.
Cultura | Utebo Torre della chiesa di Santa Maria La torre della chiesa parrocchiale di Utebo è popolarmente conosciuta come Torre degli Specchi, per il riflesso prodotto dalle 8000 piastrelle di ceramica che la ricoprono.
Cultura | Potes Torre dell'Infantado Questa torre robusta e signorile, fu dimora di Íñigo López de Mendoza, marchese di Santillana, e dei suoi discendenti, la casa ducale dell'Infantado.
Cultura | Córdoba Torre della Malmuerta Secondo una leggenda popolare il nome trae origine da un marito furioso che uccise sua moglie ritenendola, ingiustamente, adultera.
Cultura | Seville La Torre dell’Oro Prende questo nome perché anticamente era rivestita da piastrelle dorate.