Cultura | Lérida Cattedrale Vecchia di Lleida (Seu Vella) La cattedrale di Nuestra Señora de la Asunción, è situata nella sommità del Puig del Castell.
Cultura | Zamora Cattedrale di Zamora È uno dei più importanti esempi di architettura romanica della Spagna.
Cultura | Salamanca Cattedrale di Salamanca Quando si parla della Cattedrale di Salamanca in realtà ci si riferisce a due chiese unite tra loro. Da una parte la Cattedrale Vecchia (secc. XII-XIII) e dall'altra la Nuova (sec. XVI).
Cultura | Consuegra Il colle Calderico e i suoi dodici mulini Mulini a vento come questi di Consuegra ispirarono a Miguel de Cervantes il famoso episodio della battaglia di Don Chisciotte contro i giganti.
Cultura | Mérida Circo romano di Mérida Era usato per le corse di quadrighe e, secondo quanto indica un'iscrizione, fu abilitato successivamente per giochi navali.
Cultura | Tarragona Pretorio e circo romano Fanno parte del complesso monumentale di Tarraco dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.
Cultura | Tarifa Baelo Claudia, città romana L’importanza archeologica di questo sito deriva dalla notevole quantità di elementi conservati, che permettono di avere una visione completa della polis romana.
Cultura | Roses Cittadella di Roses Situata presso l'omonima baia, la cittadella di Roses è una potente fortezza militare che integra, al suo interno, gli antichi insediamenti della vecchia Roses susseguitisi nel tempo.
Cultura | Salamanca La Clerecía Questo edificio storico fu costruito a partire dagli inizi del XVII secolo sotto la direzione di Juan Gómez de Mora per volontà della regina Margherita d'Austria, sposa di Filippo III. Fu chiesa e scuola dell'ordine ecclesiastico della Compagnia di Gesù.
Cultura | Calatayud Collegiata di Santa María (Calatayud) Una delle opere architettoniche più importanti dell'arte mudéjar aragonese.
Cultura | Xàtiva Collegiata Basilica di Santa María o La Seo Questo monumento, dal marcato carattere rinascimentale, si conserva in eccellenti condizioni.
Cultura | Castañeda Collegiata di Castañeda La costruzione attuale è del XII secolo, anche se al suo posto precedentemente si trovavano la chiesa di Santa Cruz, in stile romanico, e un monastero.
Cultura | Pastrana Collegiata e Chiesa Parrocchiale di Pastrana È una chiesa con una bellissima collezione di arazzi e dipinti.
Cultura | Gijón Collegiata di Gijón Gran parte dei concerti a Gijón si eseguono in questa cornice storico-artistica.
Cultura | León Collegiata Reale di San Isidoro de León La collegiata è uno dei più importanti edifici romanici della Spagna.
Cultura | Valderredible Collegiata di San Martín de Elines di Valderredible Insieme ad altre costruzioni rupestri dell’Alto Ebro, questa chiesa rappresenta una delle prime manifestazioni del Cristianesimo in Cantabria.
Cultura | Gandía Collegiata di Santa María (Gandía) Originariamente era una moschea araba, successivamente una chiesa, finché nel 1499 il Papa Alessandro VI le assegnò il titolo di Collegiata.
Cultura | Caspe Collegiata di Santa María La Mayor (Caspe) Fu costruita in stile gotico in due fasi, come è evidente dall'altezza delle navate.
Cultura | Toro Collegiata di Santa María La Mayor (Toro) Tempio costruito tra il XII e il XIII secolo. Presenta una suggestiva commistione di stile romanico e gotico.