Travel Safe
Consigli per viaggiare in sicurezza Ultime notizie
Giornate al sole in cale con acque turchesi nel Mar Mediterraneo. Una fuga in un luogo dove non esiste la fretta, dove la natura offre spettacolari paesaggi e invita al contatto con se stessi e con il proprio compagno di viaggio. Località di mare e incantevoli porti dove passeggiare o assaporare una gastronomia locale ricca di sapore. Centinaia di angoli che vorrai fotografare con la tua fotocamera. È Minorca, una delle Isole Baleari e destinazione perfetta per un viaggio in coppia e per rafforzare i sentimenti. Ti proponiamo 10 cose da fare affinché lo possa verificare di persona.
-
Alloggiare in un hotel “Only Adults”
Questo viaggio è solo per voi due e un’occasione per stare insieme. A Minorca sanno bene che ci sono vacanze solo per adulti e, per questo, hanno uno speciale simbolo per contraddistinguere gli hotel destinati soltanto a loro: grandi piscine, zone relax, terrazze con spettacolari vedute del mare, ecc. Tienilo presente per organizzare il tuo viaggio, insieme ad altri alloggi speciali come hotel rurali, agriturismi e case tradizionali.
-
Godersi momenti slow sul mare
Puoi farlo su una terrazza che si affaccia sul Mediterraneo. O forse preferisci la spa dell'hotel o i suoi trattamenti wellness, spesso all’aria aperta o con vedute spettacolari. Ma hai mai pensato di vivere questi momenti a piedi nudi sulla spiaggia con il rumore delle onde come sottofondo? Sono sempre più numerose le possibilità sull’isola per prendere parte a sessioni di yoga in riva al mare.
-
Unisciti alla moda del bianco e allo stile hippie
Conosci la moda ibizenca? Ha fama internazionale e si basa sull’utilizzo di tessuti naturali, freschi, luminosi e molto comodi. Il bianco spicca su abiti che semplicemente stanno bene. Questo stile è tipico di tutte le Isole Baleari ma Minorca si contraddistingue anche per la sua produzione artigianale di calzature. Qui, si producono modelli iconici come quello delle “menorquinas”. Esistono numerosi laboratori e potrai acquistarle in tutta l’isola. Ad esempio, visitando Ciutadella potrai trascorrere delle divertenti ore di shopping per le sue incantevoli vie.
-
Collezionare fotografie da incorniciare
Ci sono talmente tante vedute idilliache con il mare sullo sfondo, località di mare con piccole case bianche, tramonti vicino a un faro, viste panoramiche, ecc. che vorrai condividere ogni scatto sui social. Esistono tantissimi posti da visitare ma questi sono quelli da non perdere: il villaggio di pescatori di Binibeca, le cale, come quelle di Macarella o Macarelleta, i fari di Cavalleria, Favaritx e Punta Nati, le vedute di Port de Ciutadella, la famosa Cova d’en Xoroi, ecc.
-
Trascorrere ore al sole in cale paradisiache
Non stiamo esagerando. Stiamo parlando di spiagge di sabbia finissima e bianca, riparate da verdi boschi di pino, e con acque color turchese talmente cristalline da permettere di vedere sempre il fondo del mare. E il bello è che, a Minorca, ci sono molte cale così: Macarella, Macarelleta, Mitjana, Turqueta, Son Bou, Binidalí, Es Talaier, ecc., tutte situate nella parte più meridionale dell’isola. A nord, invece, la sabbia è più scura, il mare ha un colore più intenso e le spiagge sono più estese, come quelle di Cavalleria e Sa Mesquida.
-
Condividere tramonti in luoghi magici
È uno di quei momenti che si ricordano sempre con un sorriso, soprattutto se vissuti in ottima compagnia: un tramonto in riva al mar Mediterraneo. È vero che a Minorca il tramonto è mozzafiato da qualsiasi punto in cui si veda il mare, ma ti consigliamo di ammirarlo da una barca o in quattro dei suoi fari. Da un lato, al sud quelli di Cap d’Artrutx e Punta Nati, nei pressi di Ciutadella; nelle giornate serene è possibile scorgere la vicina isola di Maiorca. Dall’altro lato, a nord, consigliamo di visitare Favaritx, caratterizzata da rocce nere e molto diversa dal resto dell’isola, e Cavalleria, il faro più antico di Minorca.
-
Scoprire insieme divertenti attività all’aperto
Sei mai andato a cavallo? A Minorca puoi scoprire la sensazione di libertà che si prova andando a cavallo. L’itinerario Camí de Cavalls attraversa l’isola ed è perfetto per essere percorso a cavallo, ma esistono molte imprese che organizzano piccole passeggiate al mare o nei boschi per i principianti. Sei mai andato in kayak in acque cristalline? A Minorca è quasi un must. Hai mai fatto immersioni? I fondali marini dell’isola sono ricchi di fauna e flora. Preferisci qualcosa di più tranquillo? Prendi una tela e sperimenta la pittura all’aria aperta. A Minorca troverai molti artisti e nuovi aspiranti in cerca della propria musa con il pennello in mano in mezzo alla natura.
-
Brindare di felicità con un buon vino e un buon formaggio
In vacanza, insieme e a Minorca... Qualsiasi momento è opportuno per un brindisi. Prova a farlo con i vini del marchio “Vi de la Terra Illa de Menorca”, se vuoi degustare i vini locali. Inoltre, le cantine di questo vino organizzano visite, degustazioni e laboratori. E per accompagnare il brindisi, sai che a Minorca si produce uno dei formaggi più famosi della Spagna? Stiamo parlando del formaggio di Mahón, dal sapore intenso e lavorato artigianalmente. È anche possibile visitare alcuni dei suoi stabilimenti e caseifici.
-
Ottimo cibo locale
Puoi mangiare con vedute del mare o in un porto turistico circondato da imbarcazioni da diporto, alternare con pasti in case tradizionali nella campagna di Minorca o mangiare tapas, ad esempio, nel popolare mercato di Claustro del Carmen di Mahón, ecc. I piatti tra cui scegliere sono numerosi: l’imprescindibile zuppa di aragosta, il perol minorchino (arrosto di verdure con pesce fresco o carne), la pernice con cavolo, l’oliaigua (una zuppa calda con verdure, pane tostato e olio), gli arrosti di agnello o di razza, ecc. Dopo aver mangiato, ti consigliamo di provare alcuni dei liquori alle erbe di Minorca.
-
Notti di festa e piacevole tranquillità
Può sembrare contraddittorio ma Minorca, come poche altre città, è un mix di divertimento notturno in pub e grandi discoteche e di passeggiare con il rumore del mare in sottofondo. La musica suona in spazi con grandi zone all’aperto, soprattutto in estate, e l’isola possiede discoteche molto famose (una molto particolare che si trova in una grotta affacciata direttamente sul mare). Tuttavia, passare da una festa a una piacevole passeggiata, in luoghi come Ciutadella o Mahón, richiede pochi minuti . Se vuoi provare una bevanda alcolica locale, tieni presente che il gin di Minorca è molto popolare.