
Carnevale in Spagna
Vieni a trascorrere il carnevale in Spagna, una festa celebrata in allegria in tante località del nostro Paese. Il carnevale si svolge tra i mesi di febbraio e marzo, dato che le date variano a seconda dell'anno. Durante questa festa, l'umorismo, le parodie e i costumi riempiono le strade delle città e dei paesi spagnoli, ciascuno con le proprie tradizioni. Ti proponiamo diversi esempi di feste di carnevale che spiccano per originalità, bellezza e spettacolarità. Pensa a una maschera da indossare e prenota il tuo volo per la Spagna.
-
Feste di carnevale di Cadice
Quello di Cadice, in Andalusia, è il carnevale delle maschere, dei cori e delle <i>chirigotas</i>: canzoni cariche di ironia e satira composte dai diversi gruppi che partecipano alla festa. Percorri il centro storico e immergiti nell'atmosfera di libertà e divertimento di questa festa dichiarata di Interesse Turistico Internazionale.
-
Feste di carnevale di Santa Cruz de Tenerife
Nel capoluogo dell'isola di Tenerife ti attende invece uno dei carnevali più importanti del mondo, dichiarato di Interesse Turistico Internazionale. Partecipa a sfilate in cui l'immaginazione, la fantasia e la vistosità degli abiti delle aspiranti al titolo di Regina del carnevale sorprendono tutti. Lasciati trasportare dalla musica, dal ritmo e dall'allegria di una festa alla quale prendono parte persone provenienti da tutto il mondo.
-
Feste di Carnevale di Águilas
Un'altra delle feste di carnevale più rinomate, anch'essa di Interesse Turistico Internazionale, è quella di Águilas (Murcia). È una festa ricca di colore, con molteplici sfilate e concorsi con maschere spettacolari a far da protagoniste. Da segnalare in particolare due tradizioni: da un lato il lancio dei gusci (uova riempite con carta) e dall'altro la "cuerva", una bevanda che molti descrivono come la pozione magica che risveglia lo spirito del carnevale.
-
Entroido de Xinzo de Limia
Questa festa galiziana di Interesse Turistico Internazionale è il ciclo di carnevale più lungo di tutta la Spagna, dato che inizia il Domingo Fareleiro (tre domeniche prima della Domenica di Carnevale) e termina con la Domenica della Pignatta. Qui la sfilata di carrozze e comparse viene capeggiata da un gruppo di personaggi in maschera tipici chiamati "pantallas" abbigliati con una cintura con sonagli. Sono i personaggi di cui le persone indossano i costumi e sono le autentiche stelle di questa celebrazione. Il martedì del Carnevale è il giorno più importante.
-
In tutta la Spagna
Sempre nelle Canarie spiccano altre feste di carnevale come quella di Las Palmas de Gran Canaria, con eventi sorprendenti come il Gala della Regina o la Grande Sfilata che ogni anno riunisce migliaia di persone. Al Carnevale di Verín (Galizia) richiamano l'attenzione le cosiddette “fariñadas” (battaglie di farina) e la curiosa figura mascherata del Cigarrón. Ti suggeriamo altri eventi di Interesse Turistico Nazionale come il carnevale di Badajoz, Villarrobledo, La Bañeza, Toro, Miguelturra, Herencia o La Vijanera in Cantabria… Quale preferisci?