Cultura | Palma Cattedrale di Maiorca La Cattedrale è costruita sulle mura del centro storico di Palma di Maiorca.
Cultura | Palmas de Gran Canaria, Las Cattedrale di Las Palmas de Gran Canaria La sua costruzione prolungata nel tempo è all’origine della mescolanza di stili architettonici.
Cultura | Pamplona Cattedrale di Pamplona La sua costruzione fu avviata da Carlo III il Nobile nell'anno 1397 su un edificio romanico del XII secolo, per concludersi poi nel 1501. L'altare maggiore è presieduto dalla Madonna di Santa María la Real, che era l'immagine davanti alla quale prestavano giuramento i re di Navarra.
Cultura | Orihuela Cattedrale del Salvador Orihuela ospita la cattedrale sin dal 1564, anno in cui fu concessa la sede vescovile alla città.
Cultura | San Cristóbal de la Laguna Cattedrale di San Cristóbal de La Laguna Nel 1819, a causa dell’isolamento, la diocesi Nivariense del vescovado delle Canarie adotta come sede la chiesa dei Remedios, che si converte così in cattedrale.
Cultura | Albacete Cattedrale di San Juan Bautista (Albacete) La chiesa gotica di San Juan è stata terminata di recente ed elevata al rango di Cattedrale.
Cultura | Astorga Cattedrale di Santa María di Astorga La Cattedrale fu edificata su una chiesa romanica e la sua costruzione terminò solo nel XVIII secolo, con la conclusione delle due torri.
Cultura | Guadalajara Concattedrale di Santa Maria La chiesa concattedrale di Santa María fu costruita su un'antica moschea. L'ultima ristrutturazione ebbe luogo nel XVII secolo.
Cultura | Teruel Cattedrale di Santa María de Mediavilla La torre, il tetto e il tamburo sono parte del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.
Cultura | Ciudad Real Cattedrale di Santa María del Prado È in stile gotico di transizione, sebbene in origine fosse un eremo romanico. Sottoposta a vari interventi di restauro, il più recente le ha conferito l'aspetto attuale.