Cultura | Luna Chiesa di Santiago (Luna) Chiesa di aspetto semplice, consacrata all'apostolo Santiago, alcuni simboli e dettagli ricordano che si tratta di un tempio dedicato ai pellegrini del Cammino di Santiago.
Cultura | Ponferrada Chiesa di Santiago di Peñalba Rappresenta l’unica vestigia del monastero del IX secolo fondato da San Genadio.
Cultura | Logroño Chiesa di Santiago el Real A Logroño, in pieno centro storico, si erge questa chiesa in cui si riuniva il Consiglio Comunale e si custodivano i documenti più importanti del Municipio.
Cultura | Utrera Chiesa di Santiago (Utrera) Chiesa gotica con cappelle in stile barocco e neoclassico. Notevole cupola all’incrocio delle navate.
Cultura | Ibiza Chiesa di Santo Domingo (Ibiza) La chiesa, la cui edificazione iniziò contemporaneamente a quella del convento, è prevalentemente in stile barocco, anche se ha subito numerose modifiche.
Cultura | Daroca Chiesa di Santo Domingo de Silos Questa chiesa è una delle costruzioni mudejar più antiche della Spagna e rappresenta uno splendido esempio di giustapposizione di arti costruttive diverse.
Cultura | Pantón Chiesa di Santo Estevo de Atán Costruita tra il basso Medioevo e gli inizi dell'Età Moderna, fu edificata riutilizzando elementi provenienti da edifici preesistenti, verosimilmente romanici (secc. XII-XIII).
Cultura | Ponferrada Chiesa di Santo Tomás de las Ollas L’edificio mescola lo stile lombardo al mozarabico e al romanico.
Cultura | Toledo Chiesa di Santo Tomé (Toledo) È una chiesa con torre mudéjar del XIV secolo. Conserva il famoso dipinto del pittore El Greco, “La sepoltura del Conte di Orgaz”.
Cultura | Zamora Chiesa di Santo Tomé (Zamora) Questa chiesa romanica, una delle più antiche della città di Zamora, è stata restaurata tra il 2009 e il 2010 per essere in futuro adibita a spazio museale.
Cultura | Teruel Chiesa e torre della Merced La chiesa della Merced vanta una torre mudéjar che è opera tardiva del XVI secolo.
Cultura | Teruel Chiesa e torre del Salvador Questa torre è praticamente identica per disegno e decorazione a quella di San Martín.
Cultura | Teruel Chiesa e Torre di San Martín. La chiesa di San Martín esisteva già nel 1196, ma l'attuale edificio religioso è opera definitiva del XVI secolo.
Cultura | Alagón Chiesa e torre di San Pietro Apostolo Sull'orizzonte pianeggiante delle fertili rive del fiume Ebro, la snella torre della chiesa di San Pietro Apostolo di Alagón si staglia come una guglia d'oro al sole di ponente.
Cultura | Teruel Chiesa e Torre di San Pedro La torre è simile alla cattedrale, sebbene di minori dimensioni e costruita posteriormente.
Cultura | Valencia Chiesa e torre di Santa Catalina La chiesa di Santa Catalina è una delle più antiche di Valencia.