Cultura | Pastrana Palazzo Ducale di Pastrana Il Palazzo Ducale di Pastrana fu progettato da Alonso de Covarrubias.
Cultura | Seville Palazzo delle Dueñas (Siviglia) Un esempio di architettura nobiliare caratteristica di Siviglia. La visita rivela oltre 1.400 opere d'arte e svela quella che fu la residenza del famoso scrittore spagnolo Antonio Machado durante i suoi primi anni di vita.
Cultura | Astorga Palazzo di Gaudí Si tratta del Palazzo Episcopale di Astorga, un edificio progettato dall'architetto spagnolo Antoni Gaudí, massimo esponente del modernismo catalano.
Cultura | Tortosa Palazzo Episcopale (Tortosa) L'edificio, e in particolare l'elegante cortile centrale, è rappresentativo dell'architettura gotica civile della Catalogna.
Cultura | Toledo Palazzo di Fuensalida Fu costruito a metà del XV secolo dal primo conte di Fuensalida. Gli stemmi del casato sono rappresentati nella facciata.
Cultura | Lorca Palazzo di Guevara Conosciuto anche come «Casa delle Colonne» per la presenza di colonne salomoniche sulla facciata principale, quest'antica dimora nobiliare è uno degli edifici più emblematici dell'architettura civile in stile barocco di Lorca.
Cultura | León Palazzo dei Guzmanes I lavori per la costruzione di questo edificio del XVI secolo non sono mai terminati.
Cultura | Guadalajara Palazzo dell'Infantado I Mendoza, duchi dell'Infantado, plasmarono tutto il loro potere in questo edificio, il più rappresentativo della famiglia.
Cultura | Ronda Palazzo e giardini del Re Moro Affacciati sul famoso «Tajo de Ronda», spazio naturale creato dal fiume Guadalevín, i giardini sul retro del Palazzo del Re Moro sono un angolo romantico della vecchia città.