Sierra de Aracena

Parco Naturale della Sierra di Aracena e dei Picchi di Aroche

Huelva

Esempio rappresentativo del bosco mediterraneo


La Sierra di Aracena e i Picchi di Aroche si trovano nella parte settentrionale della provincia di Huelva, nel settore occidentale della Sierra Morena.

La Sierra di Aracena e i Picchi di Aroche sono un importante esempio di vegetazione mediterranea: presentano infatti lecci, querce da sughero e quercus lusitanica, oltre a una popolazione di castagni che forma boschi nelle zone più umide. La flora integra anche altre varietà come pini e boschi di eucalipti. Tra la fauna spiccano specie come la lince, l’avvoltoio monaco, la cicogna nera e il grifone. Le praterie di questo parco sono rinomate per l’allevamento del maiale iberico.

Parco Naturale della Sierra di Aracena e dei Picchi di Aroche


Aracena, Huelva  (Andalusia)

Tipo di spazio:Parco naturale Superficie:186,83 ettari E-mail:cvcabildoviejo.amaya@juntadeandalucia.es E-mail:cvcabildoviejo@reservatuvisita.es Tel.:+34 959129554 Tel.:+34 959 129 553 Sito web:Parco Naturale della Sierra di Aracena e dei Picchi di Aroche

Huelva (Andalusia):

Plaza Alta s/n.Edif.Cabildo Viejo. (Edificio histórico en la subida a la Iglesia del cerro del Castillo)

21200  Aracena, Huelva  (Andalusia)

E-mail:cvcabildoviejo.amaya@juntadeandalucia.es Tel.:+34 692 219 701 Tel.:+34 959 129 553 Sito web:Sito web del Centro Visitatori
Informazioni utili

Cosa sapere


  • Informazioni culturali

    La “grotta delle meraviglie”, vicino al castello dei templari di Aracena, e resti di insediamenti preistorici, celtici e arabi.

  • Informazioni ambientali

    Il parco è famoso anche per la raccolta di funghi e tartufi commestibili.

  • Informazioni visite

    Consultare i centri accoglienza visitatori.