La XXVIII edizione di questa grande mostra di arte sacra della Castiglia e León si svolge questa volta a Zamora, la “città romanica”, con il titolo “EsperanZa”. Due dei suoi monumenti principali ospitano la collezione di 85 eccezionali opere di iconografia religiosa, visitabili fino all'aprile 2026.
La cattedrale di San Salvador e la chiesa di San Cipriano, a soli 10 minuti a piedi, sono le sedi di questa nuova edizione de “Las Edades del Hombre” che, per la prima volta nella sua storia, riunisce due maestri spagnoli universali, Velázquez e Picasso, esponendo un'Immacolata del primo, proveniente dalla chiesa della Magdalena di Siviglia, e un'Annunciazione del secondo, appartenente al Museo Picasso di Barcellona.La mostra «EsperanZa» è suddivisa nel preludio, situato nella chiesa di San Cipriano, e nel montaggio Momentos che si trova nella cattedrale. Lungo il percorso si possono ammirare opere di artisti come El Greco, Francisco de Goya, Gregorio Fernández, Juan de Juni, Zurbarán, Berruguete e Salzillo, in dialogo con opere di altri artisti contemporanei come Venancio Blanco e Pablo Gargallo.Inoltre, come complemento alla visita, il pubblico ha l'opportunità di vivere un'esperienza di realtà virtuale collaborativa, in cui può assistere e partecipare alla ricostruzione di una città attraverso diversi scenari.
Debe activar Javascript para poder utilizar este servicio
Le età dell'uomo 2025-2026
Zamora (della Castiglia e León)
Activa JS
Altri eventi che possono interessarti