
Santa Coloma di Queralt dista circa 60 chilometri dalla città di Tarragona. Il centro storico è stato dichiarato Bene di Interesse Culturale. La zona storica di Santa Coloma de Queralt è un nucleo urbano a carattere medievale che custodisce monumenti notevoli.
Dell'antico complesso cinto da mura si conservano quattro portali e due piazze porticate: Plaça Major e Plaça de l'Església. Rivestono notevole interesse anche il castello dei Comtes, con un grande mastio e un vestibolo d'ingresso, la Casa della Villa, attuale sede del Comune, il quartiere ebraico e la chiesa parrocchiale di Santa Maria, in stile gotico, che possiede un campanile monumentale del XVII secolo e un bel retablo in alabastro del XIV secolo. È in alabastro anche l'impressionante sepolcro dei Conti di Queralt, che risale al 1370, situato nella chiesa di Santa María de Bell-lloc, la cui costruzione mostra uno stile di transizione dal romanico al gotico. In prossimità del tempio si trova la Fontana delle Canelles del XVII secolo con otto zampilli e vicino ad essa si può vedere una croce gotica. La località è anche un ottimo punto di partenza per realizzare escursioni su fuoristrada nei dintorni, così come vari itinerari a tema come, ad esempio, l'Itinerario Cistercense.