Questa festa sembra richiamare un episodio della Bibbia legato alla figura del Re Erode, anche se con il passare dei secoli si è evoluta trasformandosi in una giornata vivace durante la quale persino i mezzi di comunicazione danno qualche notizia assurda e falsa.Uno degli scherzi più diffusi in questo giorno è quello di mettere la sagoma di un omino di carta bianca sulla schiena di qualcuno (senza che se ne accorga). Si dice poi che è stato vittima di una «inocentada», ovvero di uno scherzo. Tuttavia, in molti mercatini di Natale (di solito allestiti nelle piazze delle grandi città) è possibile trovare ogni genere di articoli divertenti (parrucche, polverina pruriginosa, inchiostro finto...).Molte zone della Spagna hanno le loro celebrazioni il 28 dicembre. Alcuni esempi sono la Festa dei Matti di Jalance (a Valencia, il sindaco dei matti governa la città per 24 ore), la Fiesta dei Santi Innocenti di Nogalte (a Murcia, con danze popolari e canti di cuadrillas), la Danza dei Matti di Fuente Carreteros (a Cordova), l'Obispillo (in città come Burgos, Palencia, León e Murcia un bambino viene scelto come vescovo per un giorno) o la «Festa dels Enfarinats» di Ibi (ad Alicante, dove si svolge una «battaglia» di uova, farina e petardi).
