Cultura | Ponferrada Chiesa di Santo Tomás de las Ollas L’edificio mescola lo stile lombardo al mozarabico e al romanico.
Cultura | Toledo Chiesa di Santo Tomé (Toledo) È una chiesa con torre mudéjar del XIV secolo. Conserva il famoso dipinto del pittore El Greco, “La sepoltura del Conte di Orgaz”.
Cultura | Zamora Chiesa di Santo Tomé (Zamora) Questa chiesa romanica, una delle più antiche della città di Zamora, è stata restaurata tra il 2009 e il 2010 per essere in futuro adibita a spazio museale.
Cultura | Teruel Chiesa e torre della Merced La chiesa della Merced vanta una torre mudéjar che è opera tardiva del XVI secolo.
Cultura | Teruel Chiesa e torre del Salvador Questa torre è praticamente identica per disegno e decorazione a quella di San Martín.
Cultura | Teruel Chiesa e Torre di San Martín. La chiesa di San Martín esisteva già nel 1196, ma l'attuale edificio religioso è opera definitiva del XVI secolo.
Cultura | Alagón Chiesa e torre di San Pietro Apostolo Sull'orizzonte pianeggiante delle fertili rive del fiume Ebro, la snella torre della chiesa di San Pietro Apostolo di Alagón si staglia come una guglia d'oro al sole di ponente.
Cultura | Teruel Chiesa e Torre di San Pedro La torre è simile alla cattedrale, sebbene di minori dimensioni e costruita posteriormente.
Cultura | Valencia Chiesa e torre di Santa Catalina La chiesa di Santa Catalina è una delle più antiche di Valencia.
Cultura | Espluga de Francolí, L' Chiesa vecchia di San Miguel Questa chiesa, espressione del primo gotico, è una delle più antiche nel territorio a cavallo tra le province di Tarragona e Lleida.
Cultura | Santander Chiesa cattedrale di Nuestra Señora de la Asunción La chiesa inferiore risale agli inizi del XIII secolo. Quella superiore al XIV e il chiostro al XV, sebbene abbiano subito importanti modifiche.
Cultura | Borja Chiesa e chiostro della Concepción Alla fondazione del convento di suore concezioniste di Borja, un complesso barocco bello ed elegante, partecipò la scrittrice mistica suor María de Jesús de Ágreda.
Cultura | Seville Chiesa Collegiata del Divin Salvatore I resti di edifici precedenti, costruiti nello stesso luogo in cui sorge la chiesa, testimoniano il passaggio di culture e popoli diversi a Siviglia.
Cultura | Daroca Basilica di Santa María de los Sagrados Corporales È costruita su un tempio romanico di cui si conserva soltanto l’abside maggiore. Ha uno stile rinascimentale di tradizione gotica.
Cultura | Teverga Chiesa collegiata di San Pedro Quest'antica collegiata fu, verosimilmente, la prima chiesa asturiana in stile romanico, sebbene ancora ispirata all'antica arte pre-romanica delle Asturie.
Cultura | Torrijos Chiesa Collegiata del Santísimo Sacramento Fu costruita su un’antica moschea. La torre sostituì un antico minareto.
Cultura | Castellón de la Plana Chiesa concattedrale di Santa María de la Asunción La chiesa attuale venne ricostruita a partire dal 1939, pertanto si conservano solo le facciate e alcuni elementi interni dell’edificio gotico originale.
Cultura | Cáceres Chiesa Concattedrale di Santa Maria Edificio gotico dotato di stalli e tre navate, che conserva resti romanici di una costruzione precedente.
Cultura | Barcelona Basílica della Puríssima Concepció In passato faceva parte del monastero di Jonqueres, ma nel XIX secolo fu spostata nella posizione attuale.