Cultura | Segovia Convento di Santa Cruz la Real L’edificio fu ricostruito per ordine dei Re Cattolici. È formato da convento, chiesa e dalla grotta di Santo Domingo, nella quale il santo si ritirava a fare penitenza.
Cultura | Segovia Chiesa di San Martín (Segovia) È di origine mozarabica e possiede uno degli atrii romanici più belli di Segovia, che circonda la chiesa su tre lati.
Cultura | Segovia Convento di San Juan de la Cruz. Padri Carmelitani Scalzi Il monastero si trova accanto al Santuario della Fuencisla. Qui è stato sepolto San Juan de la Cruz.
Cultura | Segovia Mura di Segovia L'area espositiva è composta dalla Porta di San Andrés e al Punto Informazioni Turistiche. Si conserva ancora oggi buona parte delle mura che, partendo dall'Alcázar, circondava Segovia in epoca medievale.
Cultura | Santiago de Compostela Collegiata di Santa María la Real de Sar È caratterizzata dalla presenza di colonne inclinate.
Cultura | Segovia Monastero di Santa María del Parral Fondato da Enrico IV, entrò a far parte del protettorato di Juan Pacheco, marchese di Villena, che aggiunse il suo stemma alla facciata rimasta incompiuta.
Cultura | Mérida Area Funeraria dei colombari Sono due camere sepolcrali a cielo aperto di due importanti famiglie: i Voconios e i Julios. Si trovano nella necropoli romana di sudest.
Cultura | Alcalá de Henares Università di Alcalá de Henares o Collegio Universitario di San Ildefonso Fu creata dal cardinale Cisneros con il nome di Collegio di San Ildefonso. La facciata rispecchia la ricchezza del rinascimento spagnolo nella sua fase più pura e, insieme a Salamanca, è considerata la culla dell'umanesimo.
Cultura | Ávila Cattedrale di Avila Cominciò ad essere costruita in stile romanico ma, più tardi, il maestro Fruchel si incaricò del progetto e costruì una delle prime cattedrali gotiche della Castiglia.
Cultura | Ávila Mura di cinta di Avila Queste mura di origine medievale, oltre a svolgere una funzione difensiva, servivano a controllare l'ingresso di viveri e il passaggio di mercanzie e a isolare la città dal contagio di possibili pesti ed epidemie.
Cultura | Ávila Convento di Santa Teresa Inaugurato nel 1636, il convento fu costruito sulla casa natale di Santa Teresa di Gesù, su progetto del frate architetto Alonso de San José.
Cultura | San Cristóbal de la Laguna Cattedrale di San Cristóbal de La Laguna Nel 1819, a causa dell’isolamento, la diocesi Nivariense del vescovado delle Canarie adotta come sede la chiesa dei Remedios, che si converte così in cattedrale.
Cultura | San Cristóbal de la Laguna Chiesa di Nostra Signora della Concezione Prima parrocchia di Tenerife.