Cultura | Teruel Casa La Madrileña La Madrileña è una delle case moderniste più rappresentative di questo movimento, a Teruel. Fu creata da Monguió, architetto catalano.
Cultura | Barcelona Casa Milà “La Pedrera” La Pedrera-Casa Milà è l’edificio civile più emblematico di Antoni Gaudí, sia per l’innovazione costruttiva e funzionale sia per le soluzioni decorative e ornamentali. È un edificio Patrimonio Mondiale dell’UNESCO ed è anche l’ultima opera civile dell'architetto. ...
Cultura | Mérida Casa del Mitreo Il nome di questa grande casa romana, appartenuta a un’importante famiglia, ha origine nel ritrovamento di resti, nei pressi della casa stessa, legati al culto del dio Mitra.
Cultura | Segovia Real Casa de la Moneda di Segovia Fondata da Filippo II e progettata da Juan de Herrera. Attualmente, ospita due musei: il Museo Casa de la Moneda e il Centro di Interpretazione dell'Acquedotto.
Cultura | Barcelona Casa della Pia Almoina È costituito da due corpi differenti: uno in stile gotico e l’altro in stile rinascimentale.
Cultura | Segovia Casa de los Picos La cosa più caratteristica è la sua facciata, ricoperta quasi totalmente da pietre di granito tagliate a punta di diamante.
Cultura | Seville Casa di Pilato La sua costruzione iniziò alla fine del XV secolo ed è il prototipo di un palazzo andaluso.
Cultura | Cáceres Casa del Sol Casa signorile del XVI secolo. Possiede un bel cortile rinascimentale.
Cultura | Barcelona Casa Vicens Questa casa può essere considerata il manifesto della concezione architettonica del Gaudí, che poi verrà sviluppata in altre opere. In essa giocano un ruolo determinante i materiali con la loro fattura e colore, l’esaltazione delle tonalità e il mondo vegetale.