Cultura | Écija Chiesa di Santiago (Écija) È uno degli edifici religiosi più interessanti di Écija, nonché uno dei più rappresentativi dello stile gotico- mudéjar in Andalusia.
Cultura | Pernía, La Chiesa di San Salvador (La Pernía) La sua posizione isolata, nelle campagne vicino al centro abitato, e il particolare e gigantesco campanile a vela che riceve il visitatore ne fanno un edificio singolare nell'ambito del romanico in provincia di Palencia.
Cultura | Écija Museo Storico Comunale di Écija Custodisce un'importante collezione di arte romana con splendidi mosaici e sculture come l'"Amazzone ferita". Si trova nel Palazzo di Benamejí, esempio di architettura civile barocca in Spagna.
Cultura | Jaén Museo Internazionale di Arte Naïf Manuel Moral Il museo ha origine dalla collezione privata di un artista di Jaén.
Cultura | Madrid Teatro della Commedia Sede a Madrid della Compagnia Nazionale di Teatro Classico, riapre le sue porte a ottobre del 2015 dopo un importante intervento di ristrutturazione che lo ha tenuto chiuso dal 2002.
Cultura | Sagunto Teatro romano di Sagunto Il teatro romano di Sagunto risale al I secolo e fu tra le prime opere d'arte in Spagna ad essere dichiarato monumento nazionale (1896).
Cultura | Terrassa Terrassa: parco di Vall Paradis. La città di Terrassa è situata alle pendici del Parco Naturale Sant di Sant Llorenç del Munt. Nel centro urbano si trova Vallparadís, uno dei parchi urbani più grandi del paese.
Cultura | Porcuna Torre di Boabdil e mura di cinta Sull'antica fortezza andalusí, l'ordine militare di Calatrava edificò una gran torre, dove per alcuni mesi fu imprigionato l'ultimo re nazarì di Granada, Boabdil "il Piccolo".
Cultura | Capdepera La Torre di Canyamel A pianta quadrata e architettura in stile gotico, è uno degli edifici più singolari d'Europa nel suo genere e l'unico a Maiorca. Antico rifugio per gli abitanti e struttura difensiva della Valle di Canyamel, è alta 23 metri.