Fiume Besòs a Santa Coloma de Gramenet

Manifesta 15. Biennale Nomade Europea

Barcelona

Barcellona ospita la 15ª edizione di una delle biennali più influenti al mondo. Manifesta svolge un'analisi continua dello stato della cultura europea nel contesto delle sfide del nostro tempo.

Basato su dinamiche innovative e dibattiti pubblici, questo evento ci invita a riflettere su temi come le sfide della globalizzazione; la difesa dello spazio pubblico o la necessità di coniugare il progresso sociale con le sfide ambientali. L'organizzazione pone l'accento sulle voci e sulle storie locali, attingendo a un'ampia ricerca condotta sulle città ospitanti nei due anni precedenti.In questa occasione, Manifesta 15 avrà come epicentro la regione metropolitana di Barcellona e sarà l’edizione più grande nella storia della biennale, espandendosi ad altre 11 città: Badalona, Cornellà de Llobregat, El Prat de Llobregat, Granollers, Hospitalet de Llobregat, Mataró, Sabadell, Sant Adrià de Besòs, Santa Coloma de Gramenet, Sant Cugat del Vallès e Terrassa.L'obiettivo è esplorare modelli alternativi di decentralizzazione della cultura contemporanea in Catalogna. Verranno così aperti al pubblico spazi come Les Tres Xemeneies o Casa Gomis (un esempio di architettura razionalista) e l'evento ruoterà attorno a tre cluster a tema: Bilanciamento di conflitti; Prendersi cura degli altri e prendersi cura di se stessi e Immaginare il futuro.

Manifesta 15. Biennale Nomade Europea


(Sede principale) Edificio Editoriale Gustavo Gili

Calle Rosselló, 87-89

08029  Barcelona, Barcellona  (Catalogna)

E-mail:m15@manifesta.org Tel.:+34 602 456 599 Sito web:https://manifesta15.org/es