Il viaggio di Olivia+

Diario di viaggio
Daniel ed Emma: Dalla Castiglia e León alla Catalogna: un viaggio nel cuore della Spagna
Daniel ed Emma fanno un giro in auto elettrica attraverso paesaggi, storia e sapori indimenticabili.
Salamanca e Zamora: un punto di partenza carico di storia
L’avventura di Daniel ed Emma ha avuto inizio a Salamanca, dove hanno noleggiato un veicolo elettrico, ideale per spostarsi nell'entroterra della Spagna in modo sostenibile e in tutta libertà. La prima notte l’hanno trascorsa nel Castello del Buen Amor di Topas, un incantevole rifugio medievale che ha impresso subito un certo carattere al loro viaggio.A Zamora, hanno passeggiato in Plaza de la Catedral e lungo la pittoresca Calle de Balborraz, con le sue case in pietra e l'atmosfera che sa di tradizione.

«A Zamora hanno passeggiato in Plaza de la Catedral e lungo la pittoresca Calle de Balborraz»
León e Palencia: un’architettura imponente
Il loro itinerario li ha condotti a León, dove Emma è rimasta colpita dalle vetrate della maestosa Cattedrale. Hanno anche visitato il Barrio Húmedo, il quartiere tradizionale dove hanno assaporato le tapas che una persona del posto aveva gentilmente consigliato a Daniel. Quindi, hanno dormito nel Parador de León, un ex convento trasformato in hotel di lusso.


La tappa successiva li ha portati a Frómista, una piccola località in provincia di Palencia, dove hanno visitato la chiesa di San Martín, gioiello dell’architettura romanica. Durante la visita sono stati accompagnati dal priore, che ha reso la visita ancora più interessante con una lezione improvvisata di storia e architettura.
La Rioja: vino, gastronomia e storia
La visita di La Rioja è stata all'insegna della cultura del vino. Dopo aver scoperto la storia e il processo di produzione di questa eccellenza del territorio presso la cantina Vivanco, nel ristorante Nublo hanno vissuto un'esperienza gastronomica a base di prodotti di stagione. Quindi, hanno visitato il monastero di Yuso a San Millán de la Cogolla, dove hanno scoperto come è nata la lingua spagnola e hanno potuto ammirare alcuni antichi canzonieri medievali.

In Navarra tra deserto e gastronomia: una terra di contrasti
In Navarra, Daniel ed Emma hanno scoperto una regione ricca di contrasti. Con il loro paesaggio semi-desertico, le Bardenas Reales hanno offerto loro un'esperienza attiva e ricca di fascino. Hanno pedalato attraverso il parco naturale tra formazioni rocciose e colline dalle tonalità rossastre. Nel ristorante Treintaitrés di Tudela hanno potuto assaporare piatti in cui il protagonismo dei prodotti dell'orto è stato esaltato da un tocco di contemporaneità.


Alla scoperta di Matarraña a Teruel: vino Cava, tartufo e borghi con un'anima
Il loro viaggio è proseguito a Teruel, tra villaggi di pietra e paesaggi montani. Una delle esperienze più inaspettate di questa parte dell'itinerario è stata la degustazione di cava e tartufo. La freschezza delle bollicine del Cava e il sentore terroso del tartufo si sono rivelati una combinazione inaspettata che li ha conquistati con la sua intensità e il suo equilibrio.

La magia delle montagne a Tarragona
Infine, sono arrivati a Horta de Sant Joan, a Tarragona. Lì Daniel ed Emma hanno fatto trekking sulla Montagna di Santa Barbara, dove l'aria fresca e le vedute panoramiche hanno permesso loro di rilassarsi completamente.
E tu, hai voglia di venire a scoprirlo?
Questo viaggio nell'entroterra della Spagna non è solo un itinerario alla scoperta di varie destinazioni: è un'occasione per vivere la storia, gustare la gastronomia locale ed entrare in connessione con paesaggi e persone che sorprendono, passo dopo passo. Se vuoi vivere un'esperienza autentica, segui le orme di Daniel ed Emma e godi dello Slow Travel in Spagna.