Travel Safe
Consigli per viaggiare in sicurezza Ultime notizie![Zanele Muholi. Sinistra: Bester I, Mayotte, 2015. Cortesia artista e Stevenson, Cape Town/Johannesburg/Amsterdam and Yancey Richardson, New York. A destra: Skye Chirape, Amsterdam, della serie Faces and Phases [2006 - in corso], 2016 Zanele Muholi. Sinistra: Bester I, Mayotte, 2015. Cortesia artista e Stevenson, Cape Town/Johannesburg/Amsterdam and Yancey Richardson, New York. A destra: Skye Chirape, Amsterdam, della serie Faces and Phases [2006 - in corso], 2016](/export/sites/segtur/.content/imagenes/cabeceras-grandes/eventos-fiestas/comunidad-valenciana/zanele-muholi.jpg_604889389.jpg)
Con circa 260 fotografie, rappresenta la mostra fino a oggi più ampia sull’evoluzione di Zanele Muholi, le cui opere su temi come la razza, il genere e la sessualità sono state esposte in tutto il mondo.
Artista e attivista visiva, Zamele Muholi (Sudafrica, 1972), si definisce persona di genere non binario. Con le sue immagini documenta da più di vent’anni le vite delle comunità nere, lesbiche, gay, trans, queer e intersex in Sudafrica. In questa mostra, organizzata dalla galleria Tate Modern, si possono ammirare alcune delle serie fondamentali della sua carriera, come “Only Half the Picture”, in cui cattura momenti di amore e intimità, ma anche eventi traumatici, “Faces and Phases”, con ritratti di una comunità di persone che mettono a rischio la propria vita lottando contro la discriminazione, o “Brave Beauties”, che celebra l’emancipazione delle persone di genere non binario e donne transessuali.
Esposizione: Zanele Muholi
Istituto Valenciano d'Arte Moderna (IVAM)
Calle Guillem de Castro, 118
46003 Valencia, Valencia-València (Comunità Valenciana)
Activa JS