Joaquín Sorolla. In spiaggia. San Sebastián, 1900. Museo Sorolla

Sorolla. Viaggiare per dipingere

Mostra - Pittura
Gipuzkoa

“Sorolla. Viaggiare per dipingere” è un progetto espositivo originale che ha l'obiettivo di portare le opere del famoso maestro della luce nei luoghi in cui furono create. Promosso dal Museo Sorolla e dalla Fondazione Museo Sorolla, si inserisce nel programma di attività per commemorare il centenario della morte dell'artista. Senza dubbio, un omaggio doveroso al grande pittore plenarista spagnolo e instancabile viaggiatore Joaquín Sorolla.

Attraverso i suoi dipinti e paesaggi, Sorolla si fece ambasciatore artistico definendo un'immagine della Spagna che permane ancora oggi nell'immaginario collettivo. Pittore moderno e cosmopolita, fu un viaggiatore instancabile che non esitò a visitare le località di villeggiatura estiva della borghesia, i diversi litorali bagnati dalle acque del suo amato Mar Mediterraneo e le zone rurali dell'entroterra, per trarre ispirazione dalla loro bellezza e dalla diversità dei colori e dei paesaggi. Così, con il suo modo di vedere e ritrarre la Spagna attraverso la sua tavolozza, divenne il fedele cronista di un'epoca che viveva al crocevia della nascita del mondo moderno. In occasione del Centenario Sorolla, con il titolo “Sorolla. Viaggiare per dipingere«, una serie di mostre porteranno le opere del pittore valenciano nei luoghi e nel contesto naturale in cui furono create. San Sebastián, Siviglia, Toledo, Maiorca o Valladolid sono alcune delle destinazioni che ospitano le varie esposizioni.

Viaggiare per dipingere. Sorolla a San Sebastián

La prima si svolgerà dal 17 giugno al 15 ottobre 2023 presso il Museo di San Telmo a San Sebastián, città in cui Joaquín Sorolla e la sua famiglia trascorsero saltuariamente le vacanze estive per più di trent'anni.La mostra propone un'accurata selezione della famosa serie di vedute »El rompeolas« (I frangiflutti), con il monte Ulía, e dei paesaggi dell'entroterra di San Sebastián, scenari che tanto affascinarono il maestro. In queste tele è possibile osservare la transizione della palette di Sorolla verso una gamma più morbida e sfumata di toni, più in sintonia con la luce mutevole del golfo di Biscaglia.A San Sebastián Sorolla trovò anche la giusta collocazione per dipingere le sue piccole note di colore e per diventare l'acuto cronista sociale che fu per tutta la sua carriera. Con i suoi dipinti, l'artista riuscì a cogliere la modernità e l'atmosfera cosmopolita di una città che si stava aprendo al mondo come una delle principali destinazioni termali della Spagna.

Galleria

In immagini


Sorolla. Viaggiare per dipingere


Museo Municipale di San Telmo

Plaza Zuloaga 1

20003  Donostia-San Sebastián, San Sebastián, Gipuzkoa  (Paesi Baschi)