
“Sorolla. Viaggiare per dipingere” è un progetto espositivo originale che ha l'obiettivo di portare le opere del famoso maestro della luce nei luoghi in cui furono create. Promosso dal Museo Sorolla e dalla Fondazione Museo Sorolla, si inserisce nel programma di attività per commemorare il centenario della morte dell'artista. Senza dubbio, un omaggio doveroso al grande pittore plenarista spagnolo e instancabile viaggiatore Joaquín Sorolla.
Attraverso i suoi dipinti e paesaggi, Sorolla si fece ambasciatore artistico definendo un'immagine della Spagna che permane ancora oggi nell'immaginario collettivo. Pittore moderno e cosmopolita, fu un viaggiatore instancabile che non esitò a visitare le località di villeggiatura estiva della borghesia, i diversi litorali bagnati dalle acque del suo amato Mar Mediterraneo e le zone rurali dell'entroterra, per trarre ispirazione dalla loro bellezza e dalla diversità dei colori e dei paesaggi. Così, con il suo modo di vedere e ritrarre la Spagna attraverso la sua tavolozza, divenne il fedele cronista di un'epoca che viveva al crocevia della nascita del mondo moderno. In occasione del Centenario Sorolla, con il titolo “Sorolla. Viaggiare per dipingere«, una serie di mostre porteranno le opere del pittore valenciano nei luoghi e nel contesto naturale in cui furono create. San Sebastián, Siviglia, Toledo, Maiorca o Valladolid sono alcune delle destinazioni che ospitano le varie esposizioni.
In immagini
Sorolla. Viaggiare per dipingere
Plaza Zuloaga 1
20003 Donostia-San Sebastián, San Sebastián, Gipuzkoa (Paesi Baschi)
Activa JS