Vadym Meller, Bozzetto per la coreografia “Maschere” per la scuola di movimento di Bronislava Nijinska, Kyiv 1919

Esposizione: Nell'occhio del ciclone. Avanguardia in Ucraina, 1900-1930

Mostra - Pittura
Madrid

Il Museo Thyssen-Bornemisza presenta una panoramica completa dell'arte d'avanguardia ucraina dei primi decenni del XX secolo, mostrandone le diverse tendenze artistiche.

L'avanguardia ucraina si sviluppò in un contesto socio-politico complesso: in un periodo caratterizzato dal crollo di imperi, dallo scatenarsi di guerre e rivoluzioni, si produsse la guerra d'indipendenza dell'Ucraina e la sua successiva integrazione nell'Unione Sovietica. Nonostante questo tragico contesto storico e la brutale repressione staliniana della classe intellettuale, in quegli anni l'arte ucraina conobbe una vera e propria rinascita, vivendo un'epoca di sperimentazione artistica.La mostra ricostruisce un capitolo essenziale e poco noto dell'arte d'avanguardia occidentale, riunendo circa 70 opere tra dipinti, disegni, collage e progettazioni teatrali. Si tratta dello studio più completo mai realizzato finora sull'arte ucraina d'avanguardia, che include le opere dei suoi principali rappresentanti e mostra l'intera gamma di stili e tendenze, dall'arte figurativa al Futurismo e al Costruttivismo.

Esposizione: Nell'occhio del ciclone. Avanguardia in Ucraina, 1900-1930


Museo Nazionale Thyssen-Bornemisza

Paseo del Prado 8

28014  Madrid  (Comunità di Madrid)

E-mail:cavthyssen@museothyssen.org Tel.:+34 917911370 Sito web: //www.museothyssen.org