Riflesso con due bambini (Autoritratto), 1965. Lucian Freud.

Esposizione: Lucian Freud. Nuove prospettive

Mostra - Pittura
Madrid

Inclusiva, sovversiva e impropria. Ecco come si potrebbe definire l'opera di Lucian Freud e il suo grande interesse per la rappresentazione del corpo umano e, in particolare, dell'uomo contemporaneo. Il Museo Nazionale Thyssen-Bornemisza propone questa mostra temporanea dedicata al pittore naturalizzato britannico, considerato uno dei più importanti artisti del XX secolo.

Freud è nato nel 1922 e fino al 2011, anno della sua morte, ha prodotto centinaia di opere che contengono grandi allusioni ad altri maestri come Velázquez, Rembrandt, Rodin e Cézanne. Tuttavia, nonostante questi legami, ha sempre voluto affermare la propria indipendenza nelle sue opere, sforzandosi di «intensificare» la realtà riflessa nei suoi dipinti.La mostra è suddivisa in diverse sezioni cronologiche che ripercorrono l'evoluzione del pittore: Diventare Freud, Primi ritratti, Intimità, Potere, Lo studio e La carne.

Esposizione: Lucian Freud. Nuove prospettive


Museo Nazionale Thyssen-Bornemisza

Paseo del Prado 8

28014  Madrid  (Comunità di Madrid)

E-mail:cavthyssen@museothyssen.org Tel.:+34 917911370 Sito web: //www.museothyssen.org