
Il Museo del Prado presenta questa retrospettiva sul grande artista bolognese del XVII secolo, che contribuì in maniera decisiva a plasmare l'universo estetico del barocco europeo.Questa ambiziosa rassegna fornisce una panoramica completa della carriera di Guido Reni, riunendo quasi un centinaio di opere provenienti da musei, istituzioni e collezioni, sia pubbliche che private, in Europa e in America. I visitatori avranno l'opportunità di ammirare alcune delle più importanti creazioni dell'artista, raramente esposte al di fuori della loro sede abituale. È il caso, ad esempio, dell'imponente «Trionfo di Giobbe» della Cattedrale di Notre-Dame a Parigi; dell'«Immacolata Concezione» del Metropolitan Museum of Art di New York e di «Disegno e colore» del Museo del Louvre di Parigi.Accanto a questi capolavori, saranno esposti anche i dipinti di Reni provenienti dallo stesso Museo del Prado. Molti sono stati restaurati appositamente per l'occasione, come «Ippomene e Atalanta», «Ragazza con una rosa» e «San Sebastiano».
Activa JS