Islas Canarias
Amministrazione
Struttura amministrativa delle Canarie
La Comunità Autonoma è formata da due province. Una è Santa Cruz de Tenerife (isole di Tenerife, La Palma, La Gomena e El Hierro), il cui capoluogo è Santa Cruz de Tenerife. L’atra è Las Palmas (isole di Gran Canaria, Lanzarote e Fuerteventura), il cui capoluogo è Las Palmas de Gran Canaria.
Lo Statuto d’Autonomia delle Isole Canarie fu approvato nel 1982. Il governo delle Canarie è costituito dal presidente, dal vicepresidente e da vari assessorati.
Climatologia
Clima tropicale
La Comunità Autonoma delle Canarie è caratterizzata da elementi tipici del clima tropicale.
Alla luce della sua latitudine potrebbe presentare un clima desertico, tuttavia la realtà è molto diversa. Le Isole Canarie si trovano in mezzo all’Atlantico, sono spazzate dai venti alisei, posseggono un'orografia particolare, sono lambite da correnti marine e godono di un clima molto mite. La temperatura media annuale è di 20 gradi centigradi, con poche variazioni, tranne nelle zone elevate, dove la temperatura media annuale è inferiore. Le precipitazioni variano in base alla zona. Ciononostante, le medie annuali oscillano fra i 300 mm (nelle zone poco elevate) e i 500 mm (nelle zone elevate). Tutto ciò, insieme agli oltre 300 giorni di sole in media all’anno, rende le Isole Canarie uno dei luoghi con il clima più gradevole al mondo.
Popolazione
Isole molto popolose
Il numero di abitanti di questa regione autonoma, in base ai dati dell’Istituto Nazionale di Statistica (INE) al 1 gennaio 2010, dopo la verifica dell’Anagrafe comunale, è di 2.118.519.
I dati sulla popolazione delle isole, in base alle stesse fonti, sono i seguenti: Tenerife: 906.854, Fuerteventura: 103.492, Gran Canaria: 845.676, Lanzarote: 141.437, La Palma: 87.324, La Gomera: 22.776 e El Hierro: 10.960. Le città principali della Comunità Autonoma sono: Las Palmas de Gran Canaria, Santa Cruz de Tenerife, La Laguna, Telde, La Orotava e Arrecife.
Conexiones interinsulares de las islas Canarias
A continuación puedes consultar una tabla orientativa de las principales conexiones interinsulares.
RUTA | COMPAÑÍA | TIEMPO APROXIMADO | |
---|---|---|---|
Gran Canaria - Tenerife | Armas, Fred Olsen, Trasmediterránea | Desde 1h 20 min | |
Gran Canaria - Lanzarote | Armas y Trasmediterránea | Desde 7 horas | |
Gran Canaria - Fuerteventura | Armas, Fred Olsen, Trasmediterránea | Desde 2 horas | |
Gran Canaria - La Palma | Trasmediterránea | Desde 19 horas | |
Tenerife - La Gomera | Armas, Fred Olsen | Desde 50 minutos | |
Tenerife - La Palma | Armas, Fred Olsen, Trasmediterránea | Desde 3 horas | |
Tenerife - El Hierro | Armas | Desde 2h 45 min | |
Lanzarote - Fuerteventura | Armas, Fred Olsen | Desde 25 minutos | |
Lanzarote - Tenerife | Trasmediterránea | Desde 17 horas | |
Lanzarote - La Palma | Trasmediterránea | Desde 32 horas | |
La Palma - La Gomera | Armas, Fred Olsen | Desde 1h 50 min |
Para más información, consulta la web de las compañías Armas, Fred Olsen y Trasmediterránea.