Fragas do Oume

Parco Naturale delle Fragas do Eume

A Coruña

In un bosco lussureggiante


Il Parco delle Fragas del fiume Eume è considerato uno dei gioielli forestali della Spagna ed è il più importante esempio di conservazione della vegetazione boschiva autoctona della fascia litoranea della Galizia.

Il Parco Naturale si estende tra i comuni di Cabañas, A Capela, As Pontes, Monfero e Pontedeume. Si tratta di un'area delimitata dal bacino del fiume Eume e il paesaggio può essere classificato come di media montagna. Gode di un clima marittimo temperato. Il grande valore di questo parco è dato dal fatto che si è conservato fin dal Neolitico. I boschi di querce (fragas) si estendono su più di 2.500 ettari del parco, con una netta predominanza della varietà di Quercus robur. La quercia è sempre stata così importante nella cultura di queste terre che per secoli è stata oggetto di culto antico. Oltre alla quercia, sono molto presenti anche la betulla, il nocciolo e il castagno. E ancora, anche se meno frequenti, querce dei Pirenei, roveri, olmi e sughere. All'interno del parco sono state catalogate 15 specie di anfibi, 14 specie di rettili, 8 specie di pesci, 103 specie di uccelli e 41 specie di mammiferi. Questo ne fa una delle aree di maggior valore faunistico della Spagna. Tra le specie caratteristiche della zona spiccano la salamandra dalla coda lunga e il gatto selvatico.

Parco Naturale delle Fragas do Eume


Pontedeume, La Coruña  (Galizia)

Tipo di spazio:Parco naturale Superficie:9.125,65 ettari E-mail:fragas.eume@xunta.es Tel.:+34 881 063 992 Tel.:+34 981 432 528 Sito web:Parco Naturale delle Fragas do Eume

La Coruña (Galizia):

  • Cabanas
  • Capela, A
  • Monfero
  • Pontedeume
  • Pontes de García Rodríguez, As
Informazioni utili

Cosa sapere


  • Informazioni culturali

    Incastonato all'interno dello stesso parco, il monastero di Caaveiro sorge su un piccolo promontorio tra i fiumi Eume e Sesín. Dichiarato Monumento Storico-Artistico, è uno dei gioielli dell'architettura medievale e merita una visita. Il portale occidentale è strombato, con due archivolti sostenuti da colonne che circondano un timpano decorato con un agnello pasquale con corna prominenti e trafitto da una croce.

  • Informazioni ambientali

    L'importanza del Parco Naturale delle Fragas del río Eume è data dal fatto che si tratta di un bosco che dal Neolitico ad oggi ha subito pochissimi cambiamenti. Il rovere è l'albero più rappresentativo.

  • Informazioni visite

    Nella zona circostante ci sono due punti di informazione specifici su quest'area naturale: il centro di interpretazione di Caaveiro (situato ad Andarúbel, Cra. de Ombre a Caaveiro km 5, 15600 Pontedeume) e il centro di interpretazione di Monfero (Cra. DP-5003 s/n, 15619 Monfero).